Milo, ma chi è?

Queste storie sono dedicate ai miei 5 nipotini: Margot, Jules, Amaia, Siena, Nova e alle gatte Muzzina e Minou, nonché all’attuale gatto Milo.

Prefazione

Il gatto Milo e i suoi racconti, come pure le filastrocche, sono nati principalmente dal desiderio di costruire un ponte di parole fra me ed i miei nipotini nel periodo del confinamento dovuto al Covid-19.

Doveva essere un modo gioioso per sentirci vicini.

In seguito questi racconti li ho passati ad amiche e a qualche docente, così più bambini hanno potuto godere di un po’ di spensieratezza ascoltandoli o leggendoli.

Il gatto Milo mi-ci ha tenuto compagnia durante tutta la primavera del 2020. I nostri incontri erano dei piacevoli momenti che davano spazio alla fantasia facendo volare aquiloni di sogni.

Mai mi sarei immaginata che esattamente un anno dopo, per la precisione il 22 marzo 2021, comparisse in casa nostra un gatto molto simile nell’aspetto a quello delle storie.

Come l’avrò chiamato? Non ci ho pensato neppure un istante: il suo nome è MILO.

Era un gatto vagabondo che si aggirava per le strade di un paese lacustre, un po’ pericolose per un micio giovane ed esuberante. Il destino ha voluto che mi fosse affidato in attesa di adozione, ma quasi da subito è stato chiaro che il rapporto che si stava instaurando andava oltre il mero soggiorno provvisorio. E così in casa nostra, nelle nostre vite, anche in quelle dei nipotini, è entrato questo dolce e risoluto gatto.

Per un certo periodo, un mese esatto, ha dovuto subire cambiamenti enormi nel suo modo di vivere, prima aveva completa libertà di movimento, ma poche sicurezze, poi ha trovato una prigione dorata. Cibo e coccole garantite, ma relegato negli spazi di casa.

Le sue prime uscite in giardino erano vigilate, la completa libertà di spostamento è arrivata il mese successiso al suo arrivo.

Adesso Milo sparisce per ore, addentrandosi probabilmente nel bosco, magari andando a incontrare gli amici del suo omologo, volpe, tasso, coniglio e tanti altri, che saranno anche i suoi e chissà, forse un giorno sarà lui a raccontarmi le loro avventure raccolte nelle sue passeggiate in solitaria.

Mara Kilcher-Monti

In vendita a CHF. 20.-

Richiesta per mail a: mara.kilcher@gmx.ch

Avanti
Avanti

Castrazione e sterilizzazione, perché?